top of page
flauto_edited.jpg

musica d'insieme

Fare musica con gli altri è importante, sia per accrescere le proprie competenze tecniche e musicali, sia per vivere le esperienze di relazione che la musica può offrire.

 

Ecco perché Insonora propone diversi ensemble e laboratori di musica d'insieme, aperti a strumentisti e cantanti:

- Orchestra Primi Passi, per i giovanissimi musicisti fra i 6 e i 12 anni circa;

- Orchestra Progressioni, per i giovani musicisti fra i 12 e i 14 anni circa;

- Orchestra Insonora, per strumentisti e cantanti dai 14 anni circa in su (anche per gli adulti!).

- Rock Lab, per strumentisti e cantanti di tutte le età, specificamente indirizzato sul repertorio pop e rock;

- Vocal Ensemble, laboratorio corale rivolto a studenti di canto di tutte le età, per approfondire il canto a più voci in repertori diversi.

 

Tutti i nostri laboratori di musica d'insieme possono essere affiancati ai nostri corsi individuali o in coppia di canto o strumento oppure essere frequentati come corsi singoli anche da chi non è già nostro studente.

 

Ogni laboratorio privilegia l'attività d'insieme svolta con i coetanei, sin dall'acquisizione dei primi rudimenti musicali. Vengono proposti brani appositamente arrangiati ed elaborati, per rispondere alle competenze ed esigenze didattiche di ogni partecipante. I brani vengono tratti da repertori differenti per epoche storiche, tradizioni e culture di provenienza, generi e stili, per dare spunti di conoscenza il più possibile variegati.

 

Gli ensemble lavorano in maniera autonoma ma con alcuni momenti di lavoro insieme e di incontro, in occasioni di scambio e confronto reciproco che arricchiscono ulteriormente i percorsi formativi e contribuiscono a creare un ambiente di apprendimento sereno, divertente e vivace, oltre che stimolante e appassionato.

 

L'attività di musica d'insieme rappresenta dunque un momento formativo importante e stimolante, ma anche un'esperienza gratificante e divertente.

 

Ecco alcuni dei temi degli spettacoli di fine anno dei laboratori di musica d'insieme:

- “Gracias a la vida”, storie, canzoni, suoni dall'America Latina;

- “Fiabe Italiane”, musiche, storie, tradizioni dal nord al sud della penisola;

- “Fotogrammi e sogni”, colonne sonore per storie da Oscar;

- “Quadri da un'esposizione 2.0”, musica e arti visive;

- “Papageno e la macchina del tempo”, viaggio nella storia della musica tradizionale, colta e pop;

- “Dedicato a noi”, per festeggiare i primi cinque anni scolastici di Insonora;

- “Storie di danze”, la musica e la danza attraverso i secoli, i luoghi, i generi e gli stili.

Sui nostri canali social potete vedere e ascoltare alcuni brani tratti proprio da questi spettacoli.

 

Insonora prosegue inoltre la sinergia con la CorÓrchestra del Piemonte, ensemble nato dal progetto “Ragazzi del 2006” che ha suonato alle cerimonie di apertura e chiusura delle XX Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Potete visitare il loro sito per conoscere più da vicino questo meraviglioso progetto e questo stupendo gruppo.

bottom of page