top of page

Laboratori di MUSICA D’INSIEME

e Progetto “BAND LAB” 2022-23

 

Fare musica con gli altri è importante per accrescere le proprie competenze tecniche e musicali, ma anche per vivere le relazioni che la musica può creare in un ambiente di apprendimento sereno e vivace, oltre che stimolante e appassionato.

Vogliamo che tutti possano sperimentare questa dimensione, indipendentemente dalla loro età e dal repertorio che prediligono.

 

Quest’anno Insonora propone dunque due diversi progetti indipendenti fra loro, per suonare e cantare in gruppo:

  1. Laboratori di MUSICA D’INSIEME “Primi Passi”, “Progressioni”, “Insonora”

  2. Progetto “BAND LAB”

 

La frequenza a un laboratorio non esclude l’altro!


Leggete qui sotto i dettagli, e scaricate a questo link il documento dettagliato per tutte le info!

 

…che differenza c'è?!

 

I Laboratori di MUSICA D’INSIEME “Primi Passi”, “Progressioni”, “Insonora”:

  • sono gruppi grandi (più di 10 allievi) ma senza particolari limiti nel numero e percorso musicale dei partecipanti, suddivisi per età

  • la frequenza può essere mensile o quindicinale, a seconda del gruppo

  • il calendario è già pronto (lo trovate qui), e gli incontri stanno già iniziando!

  • non richiedono costi aggiuntivi per gli allievi già iscritti ai corsi individuali di Insonora, mentre è richiesta apposita quota per gli studenti esterni

 

Per il nuovo Progetto “BAND LAB”:

  • si formeranno piccoli gruppi (minimo 5/6, massimo 8 allievi per ciascun gruppo) in base alle adesioni e caratteristiche dei partecipanti

  • la frequenza sarà mensile, per 5 o 6 incontri totali

  • il calendario andrà definito in base alle adesioni e ai gruppi, si inizierà a Gennaio 2023

  • ci sarà una quota aggiuntiva, scontata, per gli allievi già iscritti ai corsi individuali di Insonora, e un’ apposita quota per gli studenti esterni

  • LE ADESIONI DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 30 NOVEMBRE!


Tutti questi laboratori si svolgono presso “Lo Studio SRL” (via Serrano 9/A, Torino), un bellissimo studio di registrazione e sala prove con ampi spazi, attrezzature tecniche e strumentazione dedicata (pianoforte a mezza coda, pianoforti digitali, batteria, amplificatori per basso e chitarra, microfoni, casse, …).

Come fare per aderire o avere info?

 

Potete intanto visitate la nostra pagina Instagram: trovate foto e video di attività, concerti e registrazioni e degli anni passati!

 

Per ulteriori info su tutti questi progetti potete contattare la Direzione, rivolgendovi alla prof.ssa Francesca Boffito:  cell. 349/103.03.68 - mail francesca.boffito@insonora.org.

 

Per comunicare l'adesione:

  • gli allievi già iscritti ai corsi individuali di Insonora, e gli allievi esterni che facciano riferimento a un docente di Insonora, possono già comunicare l’adesione al proprio docente

  • gli allievi esterni che non facciano riferimento a nessun docente di Insonora possono invece contattare la Direzione

17/11/2022

“Un nido di musica” e “ Gioco Suono Canto”:

MUSICA PER BIMBI E BIMBE 0-36 mesi e 3-5 anni!

 

Ricordando che le lezioni inizieranno Lunedì 10 Ottobre, annunciamo l’avvio di due corsi speciali, dedicati ai più piccoli, a cui teniamo moltissimo.

 

Fare musica sin da piccolissimi aiuta bambini e bambine a crescere, comunicare, socializzare, favorire le relazioni, conoscere se stessi e gli altri. 

Per questo è prezioso e arricchente iniziare a fare musica sin dai primi mesi e primi anni di vita: significa esprimersi attraverso essa e imparare pian piano ad ascoltare, condividere, emozionarsi, crescere a 360°.

 

Ecco le nostre attività che si rivolgono ai più piccoli:

- “UN NIDO DI MUSICA” 0-36 mesi, accompagnati da un genitore o una figura affettiva di riferimento, in piccolo gruppo, presso Più SpazioQuattro - La Casa del Quartiere San Donato;

- “GIOCO SUONO CANTO” 3-5 anni, in piccolo gruppo, presso l'Oratorio Don Bosco Agnelli e presso Più SpazioQuattro - La Casa del Quartiere San Donato.

 

Il nostro docente Alessandro Loi, ideatore e conduttore di entrambi i corsi, proporrà giochi e attività con gli strumenti che l’essere umano ha a disposizione per comunicare ed esprimersi musicalmente: la voce, il corpo, il movimento, oggetti appositamente ideati o piccoli strumenti a percussione.

 

Ci sarà una lezione di prova gratuita per ciascun corso e nelle diverse sedi: la prenotazione è obbligatoria!

 

Per info e per prenotare la vostra lezione di prova

contattate la Direzione:

Francesca Boffito - 349/103.03.68

francesca.boffito@insonora.org

foto piccoli 3.jpg

6/10/2022

15/9/2022

ISCRIZIONI AI CORSI 2022/23 E OPEN DAYS


Le iscrizioni ai corsi per l'anno 2022/23 si apriranno la prossima settimana SU PRENOTAZIONE e secondo il seguente calendario:

  • 20, 21 e 22 Settembre 2022 – iscrizioni riservate ai vecchi allievi

  • 27 e 28 Settembre Open Days – aperti a tutti

  • 29 Settembre, 4, 5 e 6 Ottobre – iscrizioni aperte a tutti

I corsi inizieranno il 10 Ottobre.

ISCRIZIONI 2022

Alla pagina Contatti potete conoscere tutte le sedi in cui si svolgeranno i corsi, con i relativi indirizzi, in riferimento a due diverse zone:

  • TORINO 1: Cit Turin, Bernini, San Donato

  • TORINO 2: Santa Rita, Mirafiori

 

Le iscrizioni si effettuano durante gli Open Day e presso le segreterie, che fanno riferimento alle due zone dei corsi e ricevono entrambe su appuntamento:

 

Alle seguenti pagine potete prenotare il vostro appuntamento per effettuare un’iscrizione:

La prenotazione è OBBLIGATORIA.

Per iscrivere più membri della stessa famiglia potete prenotare un solo appuntamento.

 

Per info e chiarimenti potete contattare la Direzione:

prof.ssa Francesca Boffito - cell. 349-1030368,  email francesca.boffito@insonora.org.

OPEN DAYS 2022

I nostri Open Day si terranno in due occasioni:

  • MARTEDÌ 27 SETTEMBRE presso l'Oratorio Don Bosco Agnelli in via Paolo Sarpi n.117 per la sede di corso TORINO 2

Accedendo al form dedicato trovate tutti i dettagli e potete prenotare la vostra partecipazione.

La prenotazione è OBBLIGATORIA.

Per info e chiarimenti potete contattare la Direzione:

prof.ssa Francesca Boffito - cell. 349-1030368,  email francesca.boffito@insonora.org.

5/9/2022

PROGETTO DI MUSICA DA CAMERA E PICCOLI ENSEMBLE … E UN NUOVO ANNO INSIEME!


Siamo orgogliosi di lanciare il nuovo anno scolastico con la pubblicazione dei video del progetto di musica da camera e piccoli ensemble, svolto al termine dell’anno scolastico 2021/22!

 

Questo progetto ha coinvolto alcuni allievi che si sono distinti in modo particolare per i propri percorsi, svolti con grande impegno, studio, serietà e passione, oltre che per gli ottimi risultati musicali raggiunti.

 

Stiamo pubblicando questi video, uno a uno, sul nostro canale YouTube e sui nostri social, Instagram e Facebook: vi aspettiamo con tanto affetto virtuale, condivisioni e commenti per i nostri studenti!

 

Inoltre nei prossimi giorni pubblicheremo qui tutte le info sul nuovo anno scolastico, sui corsi, sulle iscrizioni e sugli Open Day in cui potremo conoscerci.


Nel frattempo per qualsiasi info potete rivolgervi alle nostre referenti di sede, visitando la pagina dei Contatti.

3/6/2022

CONCERTO FINALE DEI LABORATORI

DI MUSICA D’INSIEME 2021-22


Siamo pronti per condividere con voi il percorso dei laboratori di Musica d’Insieme in questo anno scolastico!

 

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, siamo felicissimi di tornare finalmente tutti insieme su un grande palco.

 

L’appuntamento sarà dunque Martedì 7 GIUGNO 2022 presso il Teatro Agnelli (via Sarpi 111, TO).

 

Per chi volesse prenotare posti tra il pubblico, o per avere info sull’evento, ecco come fare:

 

- scriveteci all'indirizzo scuolainsonora@gmail.com  indicando cognome e nome di riferimento (in particolare se già nostro/a allievo/a), numero di posti richiesti, eventuale preferenza fra Platea o Galleria;

- indicate anche l'eventuale presenza di persone con disabilità in carrozzina (per cui ci sono posti dedicati);

- allo stesso indirizzo email dedicato riceverete ogni ulteriore info dettagliata sull’evento.

 

Se vorrete venire ad applaudirci e a sostenerci, vi chiediamo di prenotare il vostro posto quanto prima ed entro il pomeriggio del 6 Giugno, con le modalità indicate qui sopra: questo ci aiuterà enormemente nell’organizzazione dell’evento, per far sì che si svolga al meglio per tutti, allievi e pubblico.

Il giorno del concerto, per ragioni organizzative che ben comprenderete, non potremo garantire la disponibilità di posti se non prenotati in precedenza.

 

L’ingresso del pubblico avverrà dalle ore 20.45 circa.

 

Vi aspettiamo numerosi!

15/9/2021

ISCRIZIONI AI CORSI 2021/22 e OPEN DAYS


Le iscrizioni ai corsi musicali e teatrali 2021/22 si apriranno la prossima settimana su prenotazione e secondo il seguente calendario:

  • 21, 22 e 23 Settembre 2021 – iscrizioni riservate ai vecchi soci

  • 27 e 29 Settembre Open Daysaperti a tutti

  • 28 e 30 Settembre, 5, 6 e 7 Ottobre – iscrizioni aperte a tutti

I corsi individuali e in piccolo gruppo inizieranno la settimana dell'11 Ottobre, i corsi di Musica d'Insieme a Novembre.

ISCRIZIONI 2021

Alla pagina Contatti potete conoscere gli indirizzi di tutte le sedi in cui si svolgeranno i corsi.

Le iscrizioni si effettuano durante gli Open Days e presso le segreterie, che fanno riferimento alle due zone dei corsi TORINO 1 (Cit Turin, Bernini, San Donato) e TORINO 2 (Santa Rita, Mirafiori).

Ricevono entrambe su appuntamento:

 

Prenotate sulla pagina dedicata il luogo, il giorno e l'orario in cui venirci a trovare per effettuare la vostra iscrizione.

Per info potete contattare le referenti di sede:

prof.ssa Giulia Masiello (sedi TORINO 1) -  351 5917619  giulia.masiello@insonora.org

prof.ssa Francesca Boffito (sede TORINO 2) -  349 1030368  francesca.boffito@insonora.org.


 

OPEN DAYS 2021

 

I nostri Open Days si terranno in due occasioni:

 

Accedendo al form dedicato potete conoscere ulteriori dettagli e prenotare la vostra partecipazione. La prenotazione è obbligatoria.

Per info potete contattare la Direttrice artistica e didattica, prof.ssa Francesca Boffito:

349 1030368  francesca.boffito@insonora.org.

2/9/2021

SIAMO QUASI PRONTI!
 

Un nuovo anno scolastico sta per ricominciare

e anche Insonora riprenderà i suoi corsi!

Tenete d’occhio il nostro sito, i nostri canali social e, se siete già soci, la vostra casella e-mail, perché a breve comunicheremo tutti i dettagli su iscrizioni,

segreteria e Open Day.

bottom of page