Laboratori di MUSICA D’INSIEME
e Progetto “BAND LAB” 2022-23
Fare musica con gli altri è importante per accrescere le proprie competenze tecniche e musicali, ma anche per vivere le relazioni che la musica può creare in un ambiente di apprendimento sereno e vivace, oltre che stimolante e appassionato.
Vogliamo che tutti possano sperimentare questa dimensione, indipendentemente dalla loro età e dal repertorio che prediligono.
Quest’anno Insonora propone dunque due diversi progetti indipendenti fra loro, per suonare e cantare in gruppo:
-
Laboratori di MUSICA D’INSIEME “Primi Passi”, “Progressioni”, “Insonora”
-
Progetto “BAND LAB”
La frequenza a un laboratorio non esclude l’altro!
Leggete qui sotto e scaricate qui il documento dettagliato (link al PDF “BAND LAB e MUSICA D’INSIEME per allievi a.s. 2022-23”) per tutte le info!
…che differenza c'è?!
I Laboratori di MUSICA D’INSIEME “Primi Passi”, “Progressioni”, “Insonora”:
-
sono gruppi grandi (più di 10 allievi) ma senza particolari limiti nel numero e percorso musicale dei partecipanti, suddivisi per età
-
la frequenza può essere mensile o quindicinale, a seconda del gruppo
-
il calendario è già pronto (lo trovate qui (link al PDF “MUSICA D'INSIEME con CALENDARIO a.s. 2022-23”)), e gli incontri stanno già iniziando!
-
non richiedono costi aggiuntivi per gli allievi già iscritti ai corsi individuali di Insonora, mentre è richiesta apposita quota per gli studenti esterni
Per il nuovo Progetto “BAND LAB”:
-
si formeranno piccoli gruppi (minimo 5/6, massimo 8 allievi per ciascun gruppo) in base alle adesioni e caratteristiche dei partecipanti
-
la frequenza sarà mensile, per 5 o 6 incontri totali
-
il calendario andrà definito in base alle adesioni e ai gruppi, si inizierà a Gennaio 2023
-
ci sarà una quota aggiuntiva, scontata, per gli allievi già iscritti ai corsi individuali di Insonora, e un’ apposita quota per gli studenti esterni
-
LE ADESIONI DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 30 NOVEMBRE!
Tutti questi laboratori si svolgono presso “Lo Studio SRL” (via Serrano 9/A, Torino) (link a Google Maps, o alla nostra pag Partners, o al loro sito???), un bellissimo studio di registrazione e sala prove con ampi spazi, attrezzature tecniche e strumentazione dedicata (pianoforte a mezza coda, pianoforti digitali, batteria, amplificatori per basso e chitarra, microfoni, casse, …).
Come fare per aderire o avere info?
Potete intanto visitate la nostra pagina Instagram: trovate foto e video di attività, concerti e registrazioni e degli anni passati!
Per ulteriori info su tutti questi progetti potete contattare la Direzione, rivolgendovi alla prof.ssa Francesca Boffito: cell. 349/103.03.68 - mail francesca.boffito@insonora.org.
Per comunicare l'adesione:
-
gli allievi già iscritti ai corsi individuali di Insonora, e gli allievi esterni che facciano riferimento a un docente di Insonora, possono già comunicare l’adesione al proprio docente
-
gli allievi esterni che non facciano riferimento a nessun docente di Insonora possono invece contattare la Direzione